La Quaresima è tempo forte di rinnovamento della nostra vita cristiana per unirci alla Pasqua del Signore: con Gesù mettiamoci in contatto con Dio nell'ascolto della Sua Parola e nella preghiera (Lodi ore 8, Messa feriale ore 17,30), nella sobrietà e nella carità (facciamo sacrificio del superfluo per chi non ha il necesario).
Martedì 23 marzo | ore 21 | Incontro dei giovani col Vescovo e celebrazione del sacramento della Riconciliazione nella chiesa di S. Francesco. Maggiori informazioni e volantino |
Mercoledì 24 marzo | ore 21 | Incontro di tutti i gruppi parrocchiali per la preparazione delle celebrazioni pasquali |
Giovedì 25 marzo | ore 20.30 | Apertura dei Pellegrinaggi Mariani Diocesani del 2010 con celebrazione presieduta dal Vicario Generale Mons. Paolo Losavio |
Venerdì 26 marzo | ore 21 | Via Crucis preparata dal Consiglio Pastorale |
Sabato 27 marzo | ore 15 | Pasqua degli anziani e dei malati con possibilità di confessarsi – S. Messa e piccolo rinfresco |
Domenica 28 marzo | ore 9.45 | Celebrazione delle Palme con benedizione degli ulivi e processione partendo dalla Fonte di S. Geminiano (momento che si avrà prima di ogni messa del sabato e della domenica) |
Lunedì 29 marzo |
Celebrazione comunitaria pasquale del Sacramento della Riconciliazione con diversi sacerdoti |
|
ore 18.15 | Per i giovani | |
ore 21 | Per gli adulti |
Il tempo di Quaresima è tempo prezioso per lasciarci riconciliare con Dio: nei pomeriggi del sabato dalle 14,30 e della Domenica dalle 16 è sempre a disposizione un sacerdote per le confessioni.
Lascia un commento