Senza categoria

Nuovo sito, stessa parrocchia

Ciao a tutti, finalmente siamo riusciti a dare una veste nuova al nostro sito parrocchiale. Menu ordinato che mette bene in evidenza le varie sezioni, "vetrina" in homepage per dare risalto agli eventi più importanti e sotto ad essa gli articoli che parlano di tutto ciò che riguarda la parrocchia ma anche la Chiesa in [...]

Di |2017-05-20T12:33:16+02:004 Febbraio 2009|Senza categoria|

IBREVIARY, UN GRANDE SUCCESSO

iBreviary, il breviario cattolico per iPhone e iPod touch, è un grande successo: mille copie scaricate in due giorni ed enorme eco sulla stampa. L’ideatore don Paolo Padrini: "sorprendente accoglienza. Stiamo lavorando ad aggiornamenti". iBreviary, l’applicazione per iPhone e iPod touch che porta il breviario cattolico sui dispositivi di Apple, fa centro. Presentato qualche giorno [...]

Di |2017-05-20T12:33:16+02:004 Dicembre 2008|Senza categoria|

AFSANEH E’ UN’ADULTERA: A MORTE PER LAPIDAZIONE

Sarà lapidata a Shiraz, l’antica capitale della Persia: così almeno ha stabilito la Corte suprema iraniana rendendo esecutiva la sentenza dell’aprile scorso contro Afsaneh R., una donna originaria della città nell’Iran meridionale, riconosciuta colpevole dell’omicidio del marito ucciso con la complicità dell’amante Reza.  Quest’ultimo è stato condannato a 15 anni di reclusione e 100 frustate [...]

Di |2017-05-20T12:33:16+02:001 Dicembre 2008|Senza categoria|

LA FORMA PIU’ ALTA DELL’AMORE

«Ho deciso di raccontare la mia storia per dire alle persone che soffrono che, anche nelle circostanze più dolorose, è possibile trovare la forma più alta d’amore. Questo sentimento rimarrà dentro di noi anche dopo e paradossalmente ci farà stare bene». A un anno dalla scomparsa dell’amata moglie Manuela, Cesare Prandelli si racconta e ci [...]

Di |2017-05-20T12:33:16+02:0028 Novembre 2008|Senza categoria|

CHI SI DONA AGLI ALTRI CON TOTALE GRATUITA’

Tra le diverse riflessioni sul caso Englaro ce n’è una che merita di essere approfondita, e riguarda coloro che si dedicano ad assistere le persone malate come Eluana. Lo fanno con totale gratuità, perché ciò fa parte della loro vocazione, così come altri assistono i malati gravi, quelli che non vedono e non sentono, hanno [...]

Di |2017-05-20T12:33:16+02:0021 Novembre 2008|Senza categoria|

UN ORRORE CHE CI DIVORERA’

 Per la prima volta, dopo mesi, oggi mi fa paura il foglio bianco. Non riesco a scrivere. Osservo la foto di Eluana e penso che dentro quegli occhi che ti guardano e non ti vedono c’è tutto il mistero della vita e della morte. C’è il senso della nostra esistenza. Ci sono i nostri ricordi, [...]

Di |2017-05-20T12:33:16+02:0017 Novembre 2008|Senza categoria|

UNA EROINA DELLA PACE ESCLUSA DAL PREMIO NOBEL

Ingrid Betancourt meritava di figurare tra i grandi premiati come Schweitzer, Luther King, Mandela, Madre Teresa ed Elie Wiesel. Ma non è l’unica esclusa: gli accademici di Svezia hanno avuto paura di premiare anche Gandhi e due dissidenti cinesi. A che serve un Nobel per la pace? A premiare chi ha cercato soluzioni pacifiche dei conflitti [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0012 Novembre 2008|Senza categoria|

BASTA CON IL CALCIO E I SUOI SCANDALI: ECCO UNA ITALIA CHE LA TV NON RACCONTA

E ora tutti addosso a Moggi (fino a ieri ammirato e intoccabile). Sembra la metafora della sempiterna Italia alle vongole e darà la stura alle solite lamentazioni “calviniste” sulla nazione decaduta e levantina. Non entro nel merito. Vorrei solo testimoniare che l’Italia non è tutta e solo questa. Non è neanche quella che affolla gli [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0025 Maggio 2006|Senza categoria|

IL "MAESTRO" BERTINOTTI CORREGGE IL PAPA

Non è per scelta dello scontro, né per alzare nuove barricate in un momento politico in cui di certo non se ne sente il bisogno. Ma se il presidente della Camera Fausto Bertinotti dalla platea di “Porta a porta” va a parlare dei Pacs, e a spiegare agli italiani come su questo tema il Papa [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0018 Maggio 2006|Senza categoria|

Quell’attivismo eroico che non dà frutto

La lettera che i sacerdoti sono soliti attendere dal Santo Padre per il giovedì santo, quest’anno non è arrivata. E’ stata apparentemente interrotta una lunga tradizione. Tutti i temi del sacerdozio, peraltro, sono stati ampiamente trattati da Giovanni Paolo II. Ogni sacerdote però può sentire rivolta a sé l’omelia che Benedetto XVI ha indirizzato ieri [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0024 Aprile 2006|Senza categoria|
Torna in cima