Senza categoria

LA CAUSA DISPERATA DI UN PANNELLA VIOLENTO

Ieri polemiz-zando e scancherando su Radio Radicale insieme al fotografo Oliviero Toscani a proposito di manifesti elettorali, baci omosex e non so che altro, Marco Pannella ha cambiato discorso e si è messo a inveire contro quello che ha chiamato un nuovo «feticismo». Il feticcio sarebbe, secondo lui, «la sacralità della vita». Questo idolo è [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:006 Aprile 2006|Senza categoria|

FAMIGLIA SENZA "PACS"

I PACS ed il riconoscimento giuridico delle convivenze omosessuali: le riflessioni del Presidente dell?Unione Giuristi Cattolici Italiani, Francesco D?Agostino Riconoscere le convivenze? Riconoscerle per legge (introducendo nel nostro codice – in analogia con quanto è avvenuto in Francia – un nuovo istituto, il PACS, cioè il patto civile di solidarietà)? Riconoscerle, indipendentemente dal fatto che [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:005 Aprile 2006|Senza categoria|

VALORI IRRINUNCIABILI

INTERVISTA all’arcivescovo Angelo Amato, segretario della Congregazione per la Dottrina della fede, rilegge il documento del 2002 sulle responsabilità dell’impegno politico: «Mediazione come esercizio di prudenza non può voler dire compromesso» «I valori irrinunciabili siano metro di giudizio» «La coscienza cristiana non permette di favorire col voto l?attuazione di un programma in cui i contenuti [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:003 Aprile 2006|Senza categoria|

Ci credereste che va in onda «Il grande silenzio»?

Ciao a tutti In attesa che arrivi il “tanto pubblicizzato” Codice Da Vinci, ecco qualcos’altro che può interessarci se abbiamo voglia di andare al cinema. Infatti da fine mese si potrà trovare nelle sale il film di cui si parla nell’articolo.Se qualcuno ci va magari mandi un commento a beneficio di tutti saluti cari dal [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0022 Marzo 2006|Senza categoria|

QUEI PIAGNONI DEI CATTOLICI

«Non conviene scatenare una guerra di religione: allora sì, che si rischia di spostare voti verso il centrodestra» (l?Unità). Il monito di Roberto Weber, presidente dell?istituto Swg, è saggio e spiega, almeno in parte, perché gli interventi, i commenti e le sparate su fecondazione assistita, aborto, eutanasia e unioni di fatto siano quasi scomparse. Quasi. [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0014 Marzo 2006|Senza categoria|

NON FA CHIC PARLARNE, MA ESISTE… ECCOME SE ESISTE

È peggio dell’aviaria, ma non se ne parla. Infetta, dilaga, colpisce. È un protagonista della storia, ma lo nascondiamo, non vogliamo vederne la parte in scena. Come se a teatro il pubblico si rifiutasse di sorgere uno degli attori principali. Facesse finta che non esiste. Però piangesse ogni volta che qualcuno in scena viene colpito [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0010 Marzo 2006|Senza categoria|

LITURGIA 8° DOMENICA T.O.

Prima Lettura Os 2, 16. 17b. 21- Così dice il Signore: «Ecco, la attirerò a me, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore. Là canterà come nei giorni della sua giovinezza, come quando uscì dal paese d’Egitto. Ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nella [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0024 Febbraio 2006|Senza categoria|

BENIGNI DAVANTI AL MASACCIO

Benigni è il clown dei tempi moderni, come Charlie Chaplin lo fu dei suoi. Nei tempi nostri spesso i toni e gli accenti possono essere anche irriverenti, e Benigni pare irriverente nei modi, ma non nella sostanza. Si è capito a Terni, in occasione di un appuntamento giovanile cattolico, quando ha voluto, sia pure nei [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0017 Febbraio 2006|Senza categoria|

LITURGIA 7° DOMENICA T.O.

Prima Lettura Is 43,18-19.21-22.24b-25 Così dice il Signore: «Non ricordate più le cose passate, non pensate più alle cose antiche! Ecco, faccio una cosa nuova: proprio ora germoglia, non ve ne accorgete? Aprirò anche nel deserto una strada, immetterò fiumi nella steppa. Il popolo che io ho plasmato per me celebrerà le mie lodi. Invece [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0017 Febbraio 2006|Senza categoria|

IL CASO VANNA MARCHI

Posso dire che vedendo in Tv il processo di Vanna Marchi non mi riesce di volergliene; Certo se ci sono state minacce e intimidazioni la procura fa bene a seguire il suo corso e fare giustizia, ma quello che mi sfugge è il crimine: aver promesso a delle persone che ci credono e che liberamente [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:0013 Febbraio 2006|Senza categoria|
Torna in cima