Senza categoria

LITURGIA 6° DOMENICA T.O.

Prima Lettura Lv 13,1-2.45-46 Il Signore disse a Mosè e ad Aronne: «Quando uno ha sulla pelle del corpo un tumore o una pustola o macchia bianca che faccia sospettare una piaga di lebbra, quel tale sarà condotto dal sacerdote Aronne o da qualcuno dei sacerdoti, suoi figli. Il lebbroso colpito dalla lebbra porterà vesti [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:009 Febbraio 2006|Senza categoria|

LA GIORNATA DELLA VITA

Benedetto XVI:l?uomo non è mai padrone della vita Domenica scorsa il Papa è tornato a sottolineare che ogni esistenza va sempre difesa e promossa In occasione della Giornata che mette al centro i più deboli l’invito a difendere un bene di cui l’essere umano è soltanto «il custode, l’amministratore» Una verità quest’ultima che nelle società [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:009 Febbraio 2006|Senza categoria|

LA MEDITAZIONE E’ UNA PRATICA CRISTIANA

Guardando un telegiornale sono rimasto molto amareggiato per come a volte vengono date alcune notizie. Nel servizio si sosteneva che la famosa università di harvard (non so se si scrive così) avrebbe scoperto che la meditazione è una pratica che aumenta la nostra massa grigia del cervello, e anche nelle persone anziane darebbe luogo a [...]

Di |2017-05-20T12:33:17+02:001 Febbraio 2006|Senza categoria|

LITURGIA 5° DOMENICA T.O.

Prima Lettura Gb 7, 1-4. 6-7 Giobbe parlò e disse: «Non ha forse un duro lavoro l’uomo sulla terra e i suoi giorni non sono come quelli d’un mercenario? Come lo schiavo sospira l’ombra e come il mercenario aspetta il suo salario, così a me son toccati mesi d’illusione e notti di dolore mi sono [...]

Di |2017-05-20T12:33:18+02:001 Febbraio 2006|Senza categoria|

C’E’ BISOGNO DI UNA NUOVA EVANGELIZZAZZIONE

Secondo l?Eurispes, l?87,8% degli italiani si dichiarano cattolici ma allo stesso tempo soltanto un terzo è anche praticante e, di più, è alta la percentuale di coloro che non condividono le posizioni della Chiesa su vari temi. Padre Giorgio Carbone, professore di bioetica e teologia morale alla facoltà teologica di Bologna, conferma il dato, ma [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0025 Gennaio 2006|Senza categoria|

LITURGIA 4° DOMENICA T.O.

Prima Lettura Dt 18, 15-20 Mosè parlò al popolo dicendo: «Il Signore tuo Dio susciterà per te, in mezzo a te, fra i tuoi fratelli, un profeta pari a me; a lui darete ascolto. Avrai così quanto hai chiesto al Signore tuo Dio, sull’Oreb, il giorno dell’assemblea, dicendo: Che io non oda più la voce [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0025 Gennaio 2006|Senza categoria|

LA MAGGIORANZA NON FA LA VERITA’

Lucide e chiare sono queste parole di Benedetto XVI: ? Il concilio voleva segnare il passaggio da un atteggiamento di conservazione ad un atteggiamento missionario. Molti dimenticano che il concetto conciliare opposto a conservatore non è progressista ma missionario. Che senso avrebbe infatti conservare il deposito della fede senza trasmetterlo, senza comunicarlo al prossimo? E [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0019 Gennaio 2006|Senza categoria|

LITURGIA 3° DOMENICA T.O.

Prima Lettura: Dal libro del profeta Giona Fu rivolta a Giona una seconda volta questa parola del Signore: «Alzati, và a Nìnive la grande città e annunzia loro quanto ti dirò». Giona si alzò e andò a Nìnive secondo la parola del Signore. Nìnive era una città molto grande, di tre giornate di cammino. Giona [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0019 Gennaio 2006|Senza categoria|

LITURGIA 2° DOMENICA T.O.

Prima Lettura 1 Sam 3, 3b-10. 19 In quei giorni, Samuele era coricato nel tempio del Signore, dove si trovava l’arca di Dio. Allora il Signore chiamò: «Samuele!» e quegli rispose: «Eccomi», poi corse da Eli e gli disse: «Mi hai chiamato, eccomi!». Egli rispose: «Non ti ho chiamato, torna a dormire!». Tornò e si [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0012 Gennaio 2006|Senza categoria|

BENEDETTO XVI IL NOSTRO PAPA

Nell?anno che si è appena concluso è terminata anche la vita terrena di un grandissimo che rimarrà nella storia: è Giovanni Paolo II. Un papa che forse verrà chiamato Magno, cioè il grande, sia per la qualità che per la quantità delle sue iniziative svolte. La sua grande comunicatività rimarrà nella memoria di tutti. Ricordiamo [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0012 Gennaio 2006|Senza categoria|
Torna in cima