Senza categoria

LE CONSEGUENZE DEL DIVORZIO

Riporto un intervista ad uno psicanalista: il professor Claudio Risè, docente all?università di Trieste per oggettivare e fondare alcune considerazioni sul divorzio. Qui è chiaro che tratto l?argomento non con l?intento di dare una valutazione a casi personali, ma per vedere le conseguenze di un fenomeno sociale che comunque determina dei modi di pensare: Professor [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:007 Gennaio 2006|Senza categoria|

Il matrimonio è indissolubile lo dice la ragione

Nel dibattito sul divorzio che si svolse trent?anni fa all?epoca del referendum, e nei discorsi su questo tema che si fanno tutt?oggi, si deve rilevare un grande equivoco, cioè l?erronea convinzione secondo cui solo i credenti, mediante la fede, possono sostenere l?indissolubilità del matrimonio. Questa opinione è un errore madornale, perché l?indissolubilità del matrimonio religioso [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:005 Gennaio 2006|Senza categoria|

LITURGIA DELLA PAROLA, MESSA DI NATALE

Prima Lettura Is 52,7-10 Tutti i confini della terra vedranno la salvezza del nostro Dio Come sono belli sui monti i piedi del messaggero di lieti annunzi che annunzia la pace, messaggero di bene che annunzia la salvezza, che dice a Sion: «Regna il tuo Dio». Senti? Le tue sentinelle alzano la voce, insieme gridano [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0023 Dicembre 2005|Senza categoria|

IL FIGLIO PIÙ SAGGIO

Oggi, navigando un po? in rete, abbiamo trovato questo breve racconto, seguito da un commento e da una preghiera stupenda. Li vogliamo condividere con voi. Sugol e Ivana IL FIGLIO PIÙ SAGGIO Molto tempo fa c’era un uomo che aveva tre figli ai quali voleva molto bene. Non era nato ricco, ma con la sua [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0017 Dicembre 2005|Senza categoria|

LITURGIA DELLA PAROLA, DOMENICA 18 DICEMBRE

Prima Lettura: 2Sam 7, 1-5.8b-12.14a.16 Il regno di Davide sarà saldo per sempre davanti al Signore. Avvenne che, quando il re Davide si fu stabilito nella sua casa, e il Signore gli ebbe dato tregua da tutti i suoi nemici all’intorno, disse al profeta Natan: «Vedi, io abito in una casa di cedro, mentre l’arca [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0015 Dicembre 2005|Senza categoria|

DIO E’ DALLA PARTE DELL’UOMO

La fede cristiana dice che Dio non è un concorrente della creatura da lui distinta. La fede cristiana confessa che Dio in persona può venire con la sua infinità e incomprensibilità, in difesa della nostra finitudine, lui in persona presso ognuno di noi, senza che egli diventi necessariamente finito e noi passiamo necessariamente nell?assolutezza ardente [...]

Di |2017-05-20T12:33:24+02:0015 Dicembre 2005|Senza categoria|

LITURGIA DELLA PAROLA, DOMENICA 11 DICEMBRE

Prima Lettura Is 61, 1-2a. 10-11 Gioisco pienamente nel Signore.. Lo spirito del Signore Dio è su di me perché il Signore mi ha consacrato con l’unzione; mi ha mandato a portare il lieto annunzio ai poveri, a fasciare le piaghe dei cuori spezzati, a proclamare la libertà degli schiavi, la scarcerazione dei prigionieri, a [...]

Di |2017-05-20T12:33:25+02:007 Dicembre 2005|Senza categoria|

LITURGIA DELLA PAROLA, DOMENICA 4 DICEMBRE

Prima Lettura Is 40, 1-5.9-11 Preparate la via al Signore. «Consolate, consolate il mio popolo, dice il Signore. Parlate al cuore di Gerusalemme e gridatele che è finita la sua schiavitù, è stata scontata la sua iniquità, perché ha ricevuto dalla mano del Signore doppio castigo per tutti i suoi peccati». Una voce grida: «Nel [...]

Di |2017-05-20T12:33:25+02:0030 Novembre 2005|Senza categoria|

PROVATE A NON COMMENTARE!!!!

Carissimi lettori (perchè putroppo di scrittori ce ne sono troppo pochi) vi invito a farvi vivi in questa occasione lasciando un commento scritto a questo post (che significa articolo nel gergo dei blog) un commento senza contenuti particolari… solo in modo da farvi riconoscere, questo serve per rendermi conto che grado di praticità avete con [...]

Di |2017-05-20T12:33:25+02:0029 Novembre 2005|Senza categoria|

LITURGIA DELLA PAROLA, DOMENICA 27 NOVEMBRE

Prima Lettura Is 63, 16b-17.19b; 64, 1c-7 Se tu squarciassi i cieli e scendessi! Tu, Signore, tu sei nostro padre, da sempre ti chiami nostro redentore. Perché, Signore, ci lasci vagare lontano dalle tue vie e lasci indurire il nostro cuore, così che non ti tema? Ritorna per amore dei tuoi servi, per amore delle [...]

Di |2017-05-20T12:33:25+02:0025 Novembre 2005|Senza categoria|
Torna in cima